Gli individui che
conducono un’esistenza legata al lato + materiale delle cose non entrano in
contatto con il mitico che è in ciascuno di loro.
I miti, gli eroi e
le eroine sono chiamati archetipi e sono i temi eterni che risiedono a livello
dell’Anima Universale, temi che esistono da sempre, rintracciabili nelle opere
letterarie di ogni epoca e civiltà; il loro aspetto esteriore dipende dal
momento storico, ma il fulcro centrale rimane sempre lo stesso.
Gli archetipi appaiono nei film, nelle soap opera televisive e sulle riviste di pettegolezzi:
Gli archetipi appaiono nei film, nelle soap opera televisive e sulle riviste di pettegolezzi:

Gli archetipi
nascono dunque dall’anima collettiva, ma vengono recitati da quella
individuale; i loro drammi mitologici vanno in scena ogni giorno nel mondo
fisico, in Marilyn Monroe vediamo l’incarnazione di Afrodite - dea del sesso e
della bellezza, la principessa Diana era Artemide - l’anticonformista, colei che
infrange le regole.
Ogni essere umano è in sintonia con uno o + archetipi e l’anima ci consente di esprimerli o prenderli come modelli di vita. Sono
semi racchiusi nel profondo del nostro essere: quando germoglia, un seme libera
e diffonde le forze che lo plasmano affinchè diventi una determinata pianta, così un
seme di pomodoro darà sempre vita a una pianta di pomodri. L’attivazione di un
archetipo rilascia forze che si organizzano per farci divenire ciò che siamo
destinati a essere. I nostri archetipi si riflettono nei desideri e nelle intenzioni, risultato di domande-chiave tipo chi sono io? Che cosa voglio? Qual è lo
scopo della mia esistenza? Se adottate e riconoscete un certo archetipo
(dovete sentirvi affini) siete liberi, riconoscete la vostra vera natura e
contribuite a svilupparla; tutto ciò fa parte della bellezza insita nel vivere
a livello animico: noi diventiamo l’eroe o l’eroina di una saga mitica. Se ci
lasciamo invece trascinare dalle forze del mondo fisico che possono essere + o
– bene intenzionate, finiamo per distrarci e allontanarci dal destino che ha scelto la
nostra anima, il daimon per citare Hillman. Cominicamo a desiderare cose che non sono adatte a noi e a
formulare intenzioni che non collimano con quelle dell’universo...Quanti vogliono
diventare come quella celebrità televisiva? Noi vogliamo emulare gli altri
perché hanno avuto successo nella propria ricerca interiore, ma ognuno deve
riconoscere i SUOI archetipi e la sua via guardando nel profondo
del proprio Essere e definendo i desideri + intimi.
(liberamente tratto e riadattato da "Coincidenze" di Deepak Chopra)
in viaggio con gli archetipi 3°parte
in viaggio con gli archetipi 1°parte
in viaggio con gli archetipi 3°parte
in viaggio con gli archetipi 1°parte
Nessun commento:
Posta un commento