Leggendo questo post capirai in che modo l’ambiente influenza
la nostra energia e viceversa, in + avrai un assaggio di quella che è la
disciplina del Feng Shui e imparerai delle semplici tecniche per purificare ed entrare in
risonanza con i luoghi che ti circondano.
“Partiamo dal principio. L’idea che l’ambiente possa
influire sui processi della psiche e dell’organismo non ha in sé nulla di
sorprendente né di particolarmente “mistico”: tutti abbiamo sperimentato
l’effetto che determinati luoghi hanno sul nostro umore e sulle nostre
prestazioni. Entrare in un hotel a cinque stelle dà una sensazione
molto diversa dall’entrare in un ospedale, un casinò, un canile o una
cattedrale. Dormire in alta montagna dà sensazioni diverse dal dormire in riva
al mare. Diversi luoghi possono farci sentire confusi o concentrati, rilassati
o tesi, accolti o respinti, collaborativi o competitivi, propositivi o
riflessivi, arrivando a influenzare gli schemi del pensiero, i processi
decisionali e, di conseguenza, anche gli eventi esterni; eventi che, solo in
apparenza, sembrano del tutto indipendenti dalla situazione abitativa.
Purtroppo, quasi nessuno realizza quanto l’ambiente incida sulla nostra vita
fino al momento in cui non ci provoca dei disagi. Non è difficile capire,
infatti, che così come un messaggio ambientale calibrato ad hoc può darci un
grande aiuto nel raggiungere i nostri obbiettivi, un ambiente che invia
messaggi contrarianti o destabilizzanti può crearci ostacoli altrettanto
grandi! Chi ha appreso il linguaggio segreto con cui gli ambienti parlano alla
coscienza umana, può modulare i messaggi ambientali in modo articolato e
preciso, per produrre effetti”.
Lorenzo Durand*
L’ultima frase dell’intervento di Durand coglie
perfettamente l’essenza della millenaria disciplina del Feng Shui che può
essere inteso anche in maniera + ampia come un modo di vivere, di pensare
l’universo e il nostro agire in esso, tornando consapevoli della nostra
posizione di esseri umani nel contesto della natura e dei suoi cicli.**
Questa definizione ci ricorda la necessità di
recuperare il rapporto con la Madre Terra, siamo diventati infatti troppo
artificiali perdendo sempre di + il contatto con la nostra parte primitiva, istintiva, animale che è radicata profondamente nella dimensione
corporea. Ci sentiamo completamente sfasati, preda come non mai di stress e
disagi esistenziali, malattie psicosomatiche, senza contare l’epidemia
dell’obesità che ormai ha superato perfino il numero di persone che muoiono di
fame! “Non ci sono più le mezze stagioni” capita di sentir dire un pò da tutti, come se fosse colpa di una natura imprevedibile, maligna e capricciosa
quando invece è l'uomo che con l’inquinamento provoca il buco dell'ozono e l’effetto serra, in
inverno vogliamo stare caldi come in estate e in estate belli freschi come in
autunno, senza contare poi la disponibilità tutto l’anno di cibi che sono
chiaramente fuori stagione, ma che acquistiamo lo stesso!
Tornando al Feng Shui, nasce in Cina con l'obbiettivo di
studiare i meccanismi con i quali l’ambiente interagisce e influenza la nostra
vita, a casa come sul luogo di lavoro, un po’ come fa la psicologia ambientale,
suggerendo soluzioni per garantire un allineamento armonioso tra microcosmo
(noi) e macrocosmo (tutto ciò che ci circonda). E’ una visione gestaltica e
olistica in quanto si considera l’unità, il Tutto che non può prescindere dalle
sue parti.
Ebbene, ogni luogo / così come ogni mazzo di tarocchi
;) / ha un’ anima dotata di un’energia intrinseca e particolare che può essere
più o meno affine alla nostra aura***, in ogni caso è possibile intervenire su
di un posto secondo i nostri scopi per rafforzare o modificare la sua qualità
energetica, indirizzando e introducendo in modo sottile ed equilibrato energie
di tipo yin-yang (di distensione-attivazione); se avvertiamo un certo fastidio
anche solo in una zona della nostra abitazione, possiamo ipotizzare di essere
in presenza di un'energia disfunzionale e le cause possono essere diverse, eccone una
carrellata:
- l’energia ristagna ed è nociva per un modo errato di disporre
i mobili (possono ingombrare la stanza o fungere comunque da ostacolo per
l’ingresso e la circolazione di energia vitale);
- abbiamo arredi dalla
forma particolare (sono appuntiti, hanno forme spigolose che respingono
l’energia);
- il colore delle pareti e dei tendaggi (quelli scuri
possono favorire la depressione soprattutto in chi magari è predisposto per
temperamento, se invece predomina un colore come il rosso, potrebbe provocare
nervosismo e agitazione);
- c’è poca luminosità e mancano le piante che ci ricordano
la connessione con la natura e quindi come già anticipato, con una parte importante di noi;
- c’è
polvere e sporcizia, l’ambiente è particolarmente rumoroso, poco areato, troppo
caldo o troppo freddo,
- abbiamo accumulato nel corso del tempo oggetti
che non ci servono più, col risultato di vivere in un caos e in un disordine
perenni oltre che in un luogo contaminato dalle radiazioni elettromagnetiche di
tutti gli aggeggi tecnologici posseduti e verso i quali non ci
preoccupiamo mai di adottare delle precauzioni!
Una consulenza di Feng Shui
inizia sempre con un sopralluogo e aiuta a prendere coscienza e a districarsi
tra tutti questi possibili aspetti che ci allontanano dal benessere.
- Da tener
conto inoltre della responsabilità che abbiamo in prima persona per le emozioni e i pensieri che
attraversano la mente e che si espandono all’esterno contagiando l’ambiente e
coloro che ci stanno intorno! Che tipo di atmosfera creiamo dentro e fuori di
noi, ve lo siete mai chiesto? E perché capita che in casa ci si scontra sempre,
perfino su cose veramente banali? Le forme pensiero sono energie sottili e di
tipo psico-emotivo che si ripercuotono sul mondo fisico “colorando” tutto
quello con cui entrano in contatto e tutto ciò che si rende disponibile ad esse, pertanto possiamo
essere influenzati dallo stato d’animo positivo di una persona se noi stessi siamo
particolarmente sensibili, oppure quando proviamo una forte rabbia e ci troviamo
nella nostra camera, la forma pensiero della rabbia vi “prenderà dimora” e
tenderà a persistere, soprattutto se questa rabbia è frequente e
predominante come emozione..chi dovesse entrare avvertirà quasi sicuramente e
in maniera inconscia un senso di disagio e vorrà andar via. Già gli antichi romani
parlavano di “memoria muri” riferendosi al fatto che l’ambiente trattiene nel
tempo le vibrazioni degli eventi che vi sono accaduti, ovvero le esperienze sia
fisiche che emotive abitano i luoghi, un concetto davvero affascinante che fa
pensare a luoghi “benedetti” come templi e chiese e “maledetti” come campi di
battaglia e tutti quegli altri luoghi che sono stati teatro di morti e uccisioni
particolarmente cruente …Vale la pena citare nel primo caso il famoso sito
archeologico di Stonehenge, in Inghilterra, dove ogni anno il giorno del
solstizio d’estate migliaia di persone si riuniscono per celebrare l’arrivo
della bella stagione e salutare il sole che nasce: si tratta di un luogo ancora
oggi misterioso e fortemente carico d’energia per tutti i riti magici che si
sono svolti e ancor di più per la presenza dei monoliti che hanno assorbito
quest’energia “sacra” nel corso dei millenni**** / chi s’interessa di
cristalloterapia sicuramente ora starà annuendo e strizzando un occhio ;) /


Passiamo in conclusione ad alcuni stratagemmi “fai da
te” per intervenire positivamente sul rapporto tra l’aura di un luogo e il
nostro corpo emozionale:
può essere utile purificare di tanto in tanto
l’ambiente casalingo bruciando dell’incenso per dissolvere stress,
preoccupazioni e negatività e per fare un lavoro ancora migliore utilizzare la
seguente tecnica tratta dal sito di Omnama che consente d’innalzare le
vibrazioni positive: http://omnama.it/pulizia-energetica
Roberto Zamperini, esperto in energie sottili e autore di
“Terapia della casa”*****, consiglia di dedicare le varie zone dell’abitazione a
determinate attività, senza mischiare le energie: lo studio, il riposo, lo
svago, etc. Insomma, il fatto di consacrare uno spazio preciso a un’attività
precisa, mantiene quell’energia specifica e aiuta a trarre il massimo vantaggio
e beneficio, pertanto cercate nei limiti del possibile di non trasformare ad
esempio la stanza da letto in una sala giochi, punto pic-nic o luogo di studio
e utilizzatela solamente per la sua funzione effettiva, cioè per riposare e
recuperare le energie.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
*Tratto dall'articolo di L.Durand "La lezione Feng Shui", pubblicato sulla rivista “L’altra medicina”, n 17 marzo 2013.
*** l’aura è un campo elettromagnetico, un “bozzolo luminoso” ed energetico che circonda sia le creature viventi sia quelle inanimate come pietre, oggetti, ambienti. Si ritiene che possa sopravvivere alla morte biologica e assume colori diversi in base alle qualità emozionali, per esempio una persona cattiva avrà un’aura grigia, invece un luogo in cui ci si dedica agli altri e all’amore per il prossimo, un’aura rosa .